Organizzazione del lavoro per la prevenzione di infortuni e malattie professionali

Il datore di lavoro ha l'obbligo di organizzare il lavoro in modo da garantire la sicurezza dei dipendenti. Questo implica l'adeguata formazione sulle norme di sicurezza, la valutazione dei rischi presenti nell'ambiente lavorativo, l'adozione di misure preventive e protettive, nonché la sorveglianza della salute dei lavoratori. È fondamentale che vengano forniti ai dipendenti dispositivi di protezione individuale adeguati e che venga promossa una cultura della sicurezza sul luogo di lavoro. In caso di incidente o malattia professionale, il datore di lavoro è tenuto a fornire tempestivamente assistenza e a segnalare l'accaduto alle autorità competenti. La corretta organizzazione del lavoro è un elemento chiave per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti i dipendenti.